Brothers in arms

Brothers in arms Dire straits

Nella storia del rock ho sempre apprezzato quegli artisti il cui tocco/timbro/stile è riconoscibile tra migliaia.Mi vengono in mente cinque chitarristi che si fregiano di far parte di questa categoria, magari non i più tecnici, ma riconoscibili anche da bendati alla seconda bottiglia di Valpolicella Ripasso: Brian May, Slash, David Gilmour, Jimmy Page e Mark […]

Storia di un impiegato bombarolo

Storia di un impiegato Faber

Si definisce concept album un lp composto da canzoni o da musiche che ruotano attorno a una specifica tematica, oppure che si intersecano tra di loro, raccontandoci una storia costruita pezzo a pezzo. Quale occasione migliore di Storia di un impiegato per scrivere una recensione, accompagnato da mia moglie? 1973. Un fischiettio alla Sergio Leone […]

Holy diver

Holy Diver Ronnie James Dio

Il 16 maggio del 2010 non riuscii a godere appieno per lo scudetto della mia Inter. L’irrefrenabile gioia fu turbata dalla notizia della scomparsa di Ronnie James Dio, cantante che aveva contribuito ad alcune pagine indimenticabili dell’heavy metal; oggi vi voglio parlare, cari readers, del suo album Holy diver. 1983. Reduce da due capolavori con […]

Italyan, Rum Casusu Cikti

Elio e le storie tese

Il 3 giugno dello scorso anno io e mia moglie abbiamo inserito Tapparella nella playlist del nostro matrimonio. Credo che possa bastare per spiegare il rispetto e l’attaccamento che abbiamo per i mitici Elio e le Storie Tese. 1992. Reduci dall’ottimo esordio intitolato Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu (ho dovuto fare copia e incolla, lo […]

El diablo proibito dei Litfiba

El Diablo Litfiba

I Litfiba alla radio? Sissignori. 1990. Il gruppo fiorentino decise di cambiare pelle e di lasciarsi alle spalle l’etichetta di portabandiera del movimento dark/new wave italiano, per diventare a tutti gli effetti il miglior gruppo rock del belpaese, almeno nell’accezione classica del termine. La copertina del vinile El diablo presenta un dissacrante biglietto da visita, […]

Il ritmo sommerso dei Litfiba

Mondi sommersi Litfiba

Il primo amore non si scorda mai. Da dove iniziare per questa prima recensione? Faccio un salto indietro al 2004. Intento a studiare i quiz per l’esame orale della patente, scoprii i Litfiba, senza più mollarli. Firenze, 1997. Mondi sommersi è il settimo album in studio rilasciato dai Litfiba. Il disco, dedicato all’acqua, è l’ultimo […]

Il new world degli Iron Maiden

Recensione Brave new world Iron Maiden vinile

Nel 1999 non ci fu solamente l’allarme per il Millennium bug, che fortunatamente si risolse in una bolla di sapone. Fu annunciata in pompa magna la reunion che tutti i cuori di metallo attendevano con ansia: gli Iron Maiden riaccolsero tra le braccia Bruce Dickinson e Adrian Smith, separandosi dal cantante di allora Blaze Bayley. […]

L’Inferno e Paradiso dei Black Sabbath

Heaven and hell Black Sabbath

Quando nel 1979 Ozzy Osbourne venne di fatto sollevato dall’incarico di cantante dei Black Sabbath, a causa dei costanti abusi di droghe, in pochi alla Snai di allora avrebbero puntato una sterlina bucata sul futuro della band. I pochi temerari che lo fecero furono ripagati con vincite faraoniche, sotto forma di un disco leggendario. 1980. […]

Piece of mind: la consacrazione degli Iron Maiden

Recensione Piece of Mind_Iron Maiden_vinile

I primi otto album degli Iron Maiden sono unanimemente considerati dei capolavori senza tempo. Piece of mind, quarta fatica in studio dell’iconica band d’oltremanica, si colloca temporalmente a metà tra The number of the beast e Powerslave, senza sfigurare al loro cospetto. 1983. Gli Iron Maiden inseriscono nel motore Nicko mc Brain dietro alle pelli, […]

Fear of the dark

Recensione Fear of the dark Iron Maiden vinile

La mia vecchia Toyota Yaris aveva tutto ciò di cui avevo bisogno durante un viaggio in auto: un lettore CD. Prima di darmi al vinile, mi ero fatto masterizzare una serie di canzoni che, a detta di un mio caro amico (grazie!), mi avrebbero iniziato alla buona musica. Il pezzo Fear of the dark era […]